top of page
Romantische Unterkunft

​DIMENTICARE LA VITA DI TUTTI I GIORNI

Innumerevoli possibilità per organizzare la tua vacanza

Rilassarsi e divertirsi, questo è sicuramente qualcosa che potete fare qui da noi. 

Ma per i più attivi, siamo sicuri che vi state chiedendo cos'altro c'è da scoprire.

Non importa se preferite respirare l'aria del lago o quella della città.

Qui è possibile fare entrambe le cose.

Il nostro B&B è lontano dal trambusto, ma al centro dell'azione.

Numerose mete escursionistiche nei dintorni vicini e lontani e bellissime città come Verona e Brescia aspettano solo di essere esplorate da voi.

ECCO ALCUNE IDEE

IN VIAGGIO CON BICI

 

Direttamente di fronte al nostro agriturismo si possono intraprendere numerosi tour in bicicletta.
La pista ciclabile conduce lungo il fiume Mincio.
Si può percorrere in bicicletta verso il Lago di Garda o verso sud fino a Mantova.

 

AMANTI DELL'AZIONE

Per chi ama l'azione, nella nostra zona c'è molto da fare.
Una gita sul Lago di Garda per un giro in barca o una visita ai numerosi parchi di divertimento come Gardaland, Canevaworld e Movieland. 
Per i bambini, anche il piccolo parco acquatico Cavour è una vera attrazione. 
E per chi ha ancora un po' di energia la sera, c'è la pista di GO-KART.

ALLA RICERCA DI QUALCOSA DI SPECIALE

Se, come noi, vi piace andare alla ricerca di oggetti che non tutti hanno in casa, allora uno dei numerosi mercatini dell'antiquariato della zona è il posto giusto per voi.

Si svolgono ogni domenica in una città diversa. La prima domenica del mese è a Desenzano, la seconda a Villafranca, la terza a Lonato del Garda e la quarta a Valeggio sul Mincio.

BORGHETTO E VALEGGIO SUL MINCIO

L'antico borgo fortificato di Borghetto si trova al centro, o meglio, nel fiume Mincio. 
Con le sue stradine strette, dà ancora l'impressione di un borgo storico incontaminato.
Meravigliosi ristoranti direttamente sull'acqua invitano a soffermarsi, soprattutto in estate.
Valeggio sul Mincio si trova a pochi metri di distanza. Questo piccolo villaggio romantico è famoso in tutto il mondo per i suoi tortellini. 
Anche da lontano è possibile vedere il magnifico Castello Scaligero e gli imponenti parchi di Sigurtà.

SULLE ORME DEL PASSATO..

Solferino era un piccolo e tranquillo villaggio dove il 24 giugno 1859 ben centomila italiani e francesi combatterono contro altrettanti austriaci.

La battaglia è una delle più sanguinose del XIX secolo.

XIX secolo.

Ma è anche passata alla storia come la nascita dell'idea della Croce Rossa.

Oggi, un piccolo museo, l'Ossario e un monumento commemorano gli eventi di quel tempo.

La battaglia è ricordata anche nella torre di San Martino, dove ogni anno viene messa in scena.

Immagine WhatsApp 2023-11-26 alle 18.32.56.jpeg
bottom of page